-
…e il nuovo libro di Alice Mado Proverbio (di Dr.ssa Laura Darsié, fonte neuroscienze.net, aprile 2019)
27 Febbraio 2020(di Dr.ssa Laura Darsié, fonte neuroscienze.net, aprile 2019) L’avvincente lettura del testo di Alice Mado Proverbio “Neuroscienze cognitive della musica. [...]Musicoterapia: cos’è e come influisce nell’autismo
27 Febbraio 2020Cos’è la musicoterapia La musicoterapia è l’uso clinico e basato sull’evidenza di interventi musicali per realizzare obiettivi individualizzati all’interno di [...]Il magico connubio tra musica e cervello: intervista al dottor Giuseppe Piccinni (di Leonardo Bianchi)
27 Febbraio 2020IL MAGICO CONNUBIO TRA MUSICA E CERVELLO Intervista al dottor Giuseppe Piccinni (Prima parte) Leonardo Bianchi La MUSICA non è [...]Alzheimer e musicoterapia
3 Settembre 2018L’Alzheimer è una malattia cronica di tipo degenerativo che colpisce in particolare gli anziani che hanno una fascia d’età che [...]Cosa si nasconde dietro al piacere di ascoltare la musica
11 Luglio 2018La ascoltiamo tutti i giorni, probabilmente senza neanche farci attenzione, ma quel che non sappiamo è che la musica influenza [...]Neuroscienze e Musicoterapia
11 Luglio 2018La ricerca in ambito delle neuroscienze della musica ha percorso la via del massimo sviluppo negli ultimi anni, dato il [...]Online il nuovo sito web
11 Luglio 2018E’ online dal mese di luglio 2018 il nuovo sito web www.paolamelillomusicoterapia.it relativo alle attività del centro Armonia, per tutti [...]