• Là dove si arresta il potere delle parole,
    comincia la musica.
    R. Wagner La musica esprime ciò
    che non può essere detto
    e su cui è impossibile
    rimanere in silenzio.
    V. Hugo
    La musica deve servire
    ad uno scopo, deve essere
    una parte di qualcosa
    più ampio di sé stessa,
    una parte di umanità…
    P. Casals Quando suoni scopri
    una parte di te che
    non sapevi esistesse.
    Bill Evans
  • Le nostre Attività

    Rivolte sia ai bambini che agli adulti
    • Il Ranocchio DoReMì

    • Perchè la musica come terapia?

      “La musica da un’anima all’universo, le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose…”

      (Platone)

      E’ noto che sin dall’antichità la musica veniva spesso associata al sollievo della malattia, i greci ad esempio utilizzavano sistematicamente la musica come mezzo curativo e preventivo. La musicoterapia è l’uso specialistico della musica finalizzato al raggiungimento del massimo livello di benessere nel paziente, la musica quindi non come fine a se stessa ma come mezzo. In questo percorso è fondamentale la realizzazione con il musicoterapeuta che deve favorire nel cliente un cambiamento sia nel comportamento che nello stato d’animo. La musica dunque facilita le capacità espressive del paziente creando nuove opportunità per la comunicazione.